Il subacqueo in immersione ha l’obbligo di segnalarsi con un galleggiante recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca, visibile ad una distanza non inferiore a 300 metri; se il subacqueo è accompagnato da un mezzo nautico di appoggio, la bandiera deve essere issata sul mezzo nautico. Il subacqueo deve operare entro un raggio di 50 metri dalla verticale del mezzo nautico di appoggio o del galleggiate portante la bandiera di segnalazione. Il 26 maggio del 2003 con la circolare 82/033465 emessa dal Comando Generale della Capitaneria di Porto si regolamenta il comportamento dei natanti in merito alla distanza da tenere nei confronti della Boa Segna Sub, viene prescritto che un mezzo nautico in navigazione deve mantenere una distanza di almeno 100 metri dalla boa segna sub o da un eventuale bandiera issata su un natante.